Notizie e aggiornamenti dal mondo della Mediazione

Chi è e come si diventa mediatore!

Un mediatore civile e commerciale è una figura professionale che si occupa di risolvere conflitti tra due o più parti, cercando di trovare una soluzione soddisfacente per entrambe le parti coinvolte. Si tratta di un soggetto terzo e neutrale che agisce da intermediario tra le parti in contrasto.

Il compito principale del mediatore civile e commerciale è quello di facilitare la comunicazione tra le parti in conflitto e guidarle nella ricerca di una soluzione condivisa. Ciò significa che il mediatore non prende decisioni al posto delle parti, ma li aiuta a raggiungere accordi attraverso il dialogo e la negoziazione.

Per diventare un mediatore civile e commerciale è necessario seguire un corso di formazione specifico, come quello proposto dal nostro programma formativo.

Durante il corso verranno insegnate tutte le nozioni teoriche riguardanti la mediazione civile e commerciale, ma sarà dato anche ampio spazio all’apprendimento pratico attraverso simulazioni ed esercitazioni su casi realistici.

Una volta completata con successo la formazione, i partecipanti saranno abilitati a svolgere l’attività di mediatore civile e commerciale. La normativa italiana prevede che i mediatori siano iscritti in appositi elenchi tenuti dai Ministeri competenti.

Essere un mediatore civile e commerciale richiede anche abilità comunicative e relazionali. Infatti, è fondamentale essere in grado di ascoltare le parti coinvolte in modo empatico e senza giudizio, creando un clima di fiducia e collaborazione.

La mediazione civile e commerciale è uno strumento sempre più diffuso per risolvere conflitti in modo pacifico e veloce. Grazie alla figura del mediatore, si evita il ricorso ai tribunali e si promuove una cultura della pacificazione dei conflitti attraverso il dialogo condiviso.

L’esperienza della Concilia Lex nella formazione, grazie alla collaborazione di formatori esperti, è garanzia di preparazione e professionalità.

Visita il sito nell’apposita sezione per saperne di più: Corso base 80 ore per mediatore – Locri – Concilia Lex

 

Aperte le iscrizioni al Corso di Formazione Base per Mediatore Civile professionista

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Formazione Base di 52 ore per Mediatore Civile professionista, che si terrà in formula weekend dal 15/10 al 31/10 a Napoli in presenza, salvo variazioni dovute a nuove criticità legate al Covid. Il corso è aperto a laureati o iscritti a un ordine o collegio professionale, che avranno l’opportunità di partecipare alle lezioni dell’avvocato Alessandra Sardu, specializzata in ADR e arbitrato, con un background formativo e professionale maturato nel corso di esperienza a Parigi e Ginevra. Nell’ambito del corso, l’avvocato Sardu cercherà innanzitutto di offrire un quadro completo del framework normativo all’interno del quale il mediatore deve operare, allargando lo sguardo dal Diritto Interno al Diritto Internazionale ed Europeo, per poi proseguire con una parte dedicata al rapporto e le interazioni del mediatore con gli organismi di mediazione, la gestione delle dinamiche conflittuali, l’etica professionale del mediatore, i possibili ostacoli alla sua attività. Il corso sarà arricchito da simulazioni pratiche e si concluderà con una sessione sulla convenzione di Singapore e una sessione apposita sulla mediazione internazionale. La professione del mediatore richiede un’adeguata formazione teorica e pratica, oltre che lo sviluppo di soft skill come l’empatia, la razionalità, e può beneficiare in maniera particolare dei nuovi sviluppi della tecnologia telematica.