Notizie e aggiornamenti dal mondo della Mediazione

Mediazione, il Giudice Pasquale: strumento formidabile se utilizzato correttamente

Il giudice Pasquale sulla mediazione. In occasione della Giornata formativa Concilia Lex a Roma dello scorso venerdì 3 marzo il Giudice dott. Fabrizio Pasquale del Tribunale di Vasto ha portato la sua esperienza come divulgatore dell’istituto della mediazione e della sua cultura. In un’intervista rilasciata a noi di Concilia Lex, Pasquale ha confermato che la mediazione può dare grandissime soddisfazioni se utilizzata bene: Continue reading →

Il Moriconi pensiero: una possibile via alla mediazione

Il Moriconi pensiero. In un recentissimo e circostanziato dictum, il Giudice Massimo Moriconi non perde occasione per spingere in maniera competente e diligente verso l’effetto deflattivo della mediazione con un accuratezza che forse non ha eguali nel panorama giurisdizionale italiano.
La controversia ha per oggetto l’accertamento di una responsabilità medica e sanitaria, quindi rientriamo dell’alveo della condizione di procedibilità ex art. 5 co 1 D.lgs 28/2010. Continue reading →

Giornata formativa Concilia Lex a Roma: modello da ripetere

Ha riscosso grande successo la giornata formativa di venerdì scorso, 3 marzo, organizzata da Concilia Lex a Roma presso l’Hotel Donna Laura Palace. Un’intera giornata dedicata alla mediazione, con otto ore full time ed una formula tutta nuova, pioneristica, di concepire la formazione professionale. Oltre alla possibilità dei crediti formativi attribuiti a tutti i partecipanti da parte del CNF, quello che in particolare è stato molto apprezzato è il connubio magistrato-avvocato, e l’esperienza sul campo della magistratura nel vasto campo della mediazione civile e commerciale.

Giornata formativa Concilia Lex a Roma: modello da ripetere ed esportare

Nello specifico la giornata ha visto come formatore il responsabile scientifico di Concilia Lex, l’avvocato Pietro Elia, con la partecipazione straordinaria del Giudice del Tribunale di Vasto, dott. Fabrizio Pasquale, il quale ha portato ai partecipanti il suo prezioso punto di vista. Presente anche l’avvocato Gennaro Cavallaro, fondatore di Concilia Lex S.p.A. E grande promotore di questo inedito modello formativo.

L’avvocato Cavallaro: Una formazione esperienziale

E’ stata una formazione esperienziale – dice l’avvocato Cavallaro – in cui prima ogni concetto è stato percepito, osservato, discusso ed elaborato in ogni suo aspetto, poi si è passati alla descrizione teorica (quando era necessario). Questo nuovo modello di fare formazione – continua – è stato molto apprezzato dai presenti. Il connubio Formatore-Magistrato è stata la chiave del successo di questo corso innovativo.

I prossimi appuntamenti ad aprile e maggio nelle città di Milano e Verona

Modello dunque talmente apprezzato che si è pensato di ripeterlo nei prossimi appuntamenti. Il primo si terrà venerdì 7 aprile a Milano, con formatore l’avvocato Luca Tantalo e la partecipazione straordinaria del Giudice del Tribunale di Pavia, dott. Giorgio Marzocchi. Successivamente la formazione professionale di Concilia Lex si sposterà a Verona, dove il 19 maggio il formatore avv. Pietro Elia si alternerà al Giudice del Tribunale di Verona dott. Massimo Vaccari.

La nuova adesione online è su Concilia Lex web

Adesione online: in arrivo novità interessanti. Da quando è nata, Concilia Lex S.p.A. mira all’interattività dei suoi clienti o semplicemente di chi vi collabora (cittadino, azienda, ente pubblico, promoter), e lo fa mettendo a disposizione servizi online che possano semplificare la vita di tutti. Per quanto riguarda lo specifico ambito della mediazione, Concilia Lex S.p.A. attraverso il suo sito web consente di presentare domande di mediazione, monitorarne lo stato ed effettuare i pagamenti in maniera celere, comoda ed efficace. Continue reading →

Concilia Lex alla V competizione Italiana della Mediazione

Fino a venerdì 17 febbraio 2017 anche Concilia Lex sarà presente a Milano alla Competizione Italiana della Mediazione, rappresentata dal suo responsabile scientifico, l’avvocato Pietro Elia, che da sempre si spende per divulgare la cultura della mediazione anche attraverso la formazione e l’Università. Il primo giorno (la competizione si è inaugurata questa mattina) si è svolto con grande successo, e molta ammirazione va all’avvocato Elia, che sempre si spende per divulgare la cultura della mediazione. Continue reading →

Proposta primo incontro? Il Ministero dice NO!

Proposta primo incontro in mediazione? In una recentissima Nota ministeriale(si veda allegato in calce), si chiarisce uno dei punti più problematici che riguarda, ad esclusione della richiesta congiunta delle parti, di quando ed a quali presupposti il mediatore può fare la proposta congiuntamente alla consulenza tecnica.

Proposta primo incontro: il parere del Ministero

Continue reading →

Mediazione aziendale: a maggio un convegno sul tema firmato Concilia Lex

Mediazione aziendale. Tra i diversi àmbiti in cui può essere applicata la mediazione non possiamo dimenticare il mondo dell’impresa. I conflitti che avvengono all’interno di un’azienda, infatti, sono molti ed anche rilevanti, tanto che possono portare via parecchio tempo ad un “capo” (che deve anche occuparsi dell’andamento dell’azienda) o al responsabile delle risorse umane, talvolta senza soluzioni apprezzabili. Come fare allora per riconoscere i conflitti che possono portare ad un miglioramento da quelli che invece sono soltanto deleteri? Continue reading →

Formazione del mediatore, cosa dice la normativa

La formazione professionale dei mediatori e degli avvocati/mediatori è un tema che da anni appassiona non solo gli addetti del settore, ma l’intero apparato giudiziario italiano. Certamente mediatori professionisti ed avvocati (mediatori di diritto) hanno bisogno di un ottimo percorso di formazione per svolgere correttamente questa professione. Vediamo cosa dicono le normative di legge in proposito. Continue reading →

I miti da sfatare sulla formazione in mediazione

Nonostante la cultura della mediazione sia oggi in Italia molto più diffusa rispetto a qualche anno fa, ancora bisogna fare i conti con alcune errate convinzioni dure a morire, e con veri e propri miti da sfatare. Alcuni di questi, in particolare, hanno a che fare proprio con la formazione.

Primo dei miti da sfatare: “Non si impara ad essere mediatori” Continue reading →

Giornata formativa speciale Concilia Lex a Roma venerdì 3 marzo

La formazione resta, insieme alla divulgazione della cultura della mediazione, una delle principali mission per Concilia Lex S.p.A., continuiamo a ripeterlo. Ecco perché ci spendiamo costantemente nell’organizzazione di eventi anche formativi, che costituiscono i pilastri per i mediatori del futuro. Proprio in quest’ottica Concilia Lex ha dunque organizzato per il prossimo venerdì 3 marzo, un appuntamento imperdibile: una giornata formativa di 8 ore, full immersion nella mediazione, dedicata a tutti coloro che vogliono formarsi o aggiornarsi come mediatori.

Location nella città di Roma all’Hotel Donna Laura Palace con docenti d’eccezione

La location scelta sarà la città di Roma, in uno scenario non solo interessante, ma anche bello per la vista. Il luogo preciso sarà l’Hotel Donna Laura Palace (Via Lungotevere delle Armi, 21), situato tra Piazza Monte Grappa e Piazza 5 Giornate. Quello che però fa di quest’incontro un’occasione imperdibile è la presenza di docenti e relatori d’eccezione. Oltre al docente principale nella persona dell’avvocato Pietro Elia, già responsabile scientifico del nostro organismo di formazione, sarà presente anche il Cons. dott. Fabrizio Pasquale, Giudice del Tribunale di Vasto.

La giornata formativa avrà inizio a partire dalle 9.30 e continuerà fino alle 17.30

La giornata formativa è in fase di accreditamento presso il CNF, utile quindi per chi dovrà conseguire dei crediti formativi. Si terrà nei seguenti intervalli di orario: 9.30 – 13.00; 14.30 – 17.30. Le iscrizioni sono aperte fin da ora, ma bisogna fare in fretta perché i posti sono limitati. Per tutte le informazioni su questo evento telefona al numero verde 800.482977, oppure scrivi a: segreteria@concilialex.it.

Vuoi saperne di più su Concilia Lex e le nostre iniziative di formazione? Desideri avere tutti i dettagli su cosa è la mediazione e come avviare i procedimenti online? Ti piacerebbe scoprire tutti i nostri servizi? Consulta il nostro sito web cliccando qui.